Pascal and Francis Bibliographic Databases

Help

Search results

Your search

jo.\*:("Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura")

Document Type [dt]

A-Z Z-A Frequency ↓ Frequency ↑
Export in CSV

Publication Year[py]

A-Z Z-A Frequency ↓ Frequency ↑
Export in CSV

Discipline (document) [di]

A-Z Z-A Frequency ↓ Frequency ↑
Export in CSV

Author Country

A-Z Z-A Frequency ↓ Frequency ↑
Export in CSV

Results 1 to 25 of 318

  • Page / 13
Export

Selection :

  • and

Possibilità di riduzione dei trattamenti contro la ticchiolatura del melo = Reduced treatments to control apple scabBÜHLER, M; GESSLER, C.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1994, Vol 56, Num 4, pp 59-64, issn 0392-954XArticle

Speciale: ciliego = Special issue on the cherry treeYAMAGUCHI, M; SANSAVINI, S; ROVERSI, A et al.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1994, Vol 56, Num 6, pp 5-76, issn 0392-954X, 59 p.Article

Ricerche su micoplasmi fitopatogeni presenti in fruttiferi mediante amplificazione genica (PCR) = Investigations on mycoplasmalike organisms infecting some fruit trees in Italy using polymerase chain reactionLEE, I.M; BERTACCINI, A; VIBIO, M et al.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1993, Vol 55, Num 3, pp 77-79, issn 0392-954XArticle

Studio degli effetti del calcio e di altri ioni sulla maturazione del frutto = Effects of ion treatments on ripening processesLABAVITCH, J.M; MIGNANI, I.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1993, Vol 55, Num 3, pp 81-83, issn 0392-954XArticle

Conoscenze e problemi sulla propagazione vegetativa del castagno = Knowledge and problems in vegetative propagation of chestnutFERRINI, F.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1993, Vol 55, Num 12, pp 43-48, issn 0392-954XArticle

Comportamento produttivo di portinnesti di pesco nei confronti di una popolazione del gruppo Meloidogyne incognita in campo. II = The effect of M. incognita population group on peach yield in different peach rootstocks. IITACCONI, R; SANTI, R.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1992, Vol 54, Num 4, pp 65-66, issn 0392-954XArticle

Speciale agrumi = Special issue on citrusRivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1992, Vol 54, Num 2, pp 5-56, issn 0392-954XConference Paper

Dormienza e fabbisogno in freddo nelle piante da frutto decidue = Biological and practical aspects of the chilling requirement in deciduous fruit treesGUERRIERO, R; SCALABRELLI, G.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1991, Vol 53, Num 2, pp 75-84, issn 0392-954X, 10 p.Article

Il fabbisogno di freddo del pesco: analisi comparata Nord-Sud di modelli di calcolo delle unità di freddo = Chilling requirement of feach trees: northern-southern comparative analysis of accounting models for chilling unitsSANSAVINI, S; LENZI, P; FATTA DEL BOSCO, G et al.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1991, Vol 53, Num 2, pp 67-72, issn 0392-954X, 6 p.Article

Osservazioni su nuove cultivar e selezioni di melo = Observations about new apple varieties and selectionsVENTURA, M; GRANDI, M.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1991, Vol 53, Num 1, pp 33-40, issn 0392-954X, 8 p.Article

Partenocarpia, forma e caratteri biometrici dei frutti in William (Pyrus communis L.) = Parthenocarpy, biometric forms and characters in William pear fruits (Pyrus communis L.)RAVAGLIA, G.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1991, Vol 53, Num 11, pp 81-84, issn 0392-954XArticle

Selezione clonale del pero William: osservazioni su 14 cloni virus-esenti = Clonal selection on Bartlett pearSANSAVINI, S; RAVAGLIA, G.F; NERI, D et al.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1991, Vol 53, Num 11, pp 71-77, issn 0392-954XArticle

L'apporto del miglioramento genetico per il rinnovamento varietale del pesco = Genetic improvement and varietal renewal of peach treesFIDEGHELLI, C; DELLA STRADA, G; GRASSI, F et al.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1991, Vol 53, Num 6, pp 5-11, issn 0392-954X, 7 p.Conference Paper

Aspettie problemi del miglioramento genetico delle uve da tavola = Aspects et problèmes de l'amélioration génétique du raisin de table = Aspects and problems of table grape breedingDI LORENZO, R; SOTTILE, I.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 2, pp 15-18, issn 0392-954XArticle

Germogliamento nell'actinidia: influenza dell' orientamento dei rami e della posizione delle gemme = Effet de l'orientation des branches et de la position des bourgeons sur le bourgeonnement du kiwi cv Hayward = Effect of cane orientation and bud position on the sprouting in kiwifruit cv HaywardSTANDARDI, A.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 5, pp 87-90, issn 0392-954XArticle

Prove di defogliazione chimica su astoni di melo = Expériences de défoliation chimique en pépinière de pommiers greffés = Experiments of chemical defoliation on apple nursery stocksFORLANI, M; DI VAIO, C.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 3, pp 85-87, issn 0392-954XArticle

Ricerche sul polline. Nota I. Struttura, funzionalità, germinazione e crescita del tubetto pollinico = Recherche sur le pollen. Note 1. Structure, fonctionnement, germination et croissance du tube pollinique = Research on pollen. Note I. Structure, functionning and growth of pollen tubeBATTISTINI, S.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 7, pp 63-67, issn 0392-954XArticle

Grave attacco di Xanthomonas campestris pv. pruni su susino in Italia centrale = Outbreak of Xanthomonas campestris pv. pruni in plum orchards of Central ItalySCORTICHINI, M; SIMEONE, A. M.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 11, pp 61-63, issn 0392-954X, 3 p.Article

Ricerche sul pollène. Nota 2: Manipolazioni molecolari, barriere di incompatibilitá e conservazione = Recherches sur le pollen. 2. Manipulations moléculaires, barrières d'incompatibilité et conservation = Research on pollen. 2. Molecular manipulations, incompatibility and conservationBATTISTINI, S.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 10, pp 89-93, issn 0392-954X, 5 p.Article

Speciale vivaismo = Special pépinières = Special issue, nurseriesRivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 3, issn 0392-954X, 87 p.Serial Issue

Techniche post-raccolta nei trattamenti di conservazione della frutta = Postharvest technics in treatments and conservation of fruitsGORINI, F.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 12, pp 47-54, issn 0392-954X, 8 p.Conference Paper

Gli indici di maturazione per la raccolta delle susine in funzione della qualità = Les indices de maturité pour la récolte des prunes en fonction de la qualité = Maturity indexes as a function of quality in plum harvestingBIONDI, G; PRATELLA, G. C; MARCHI, A et al.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 6, pp 65-69, issn 0392-954XConference Paper

Lineamenti della lotta integrata sur pero in Europa = Eléments de la lutte intégrée sur poirier en Europe = Data on integrated pest control on pear in EuropaBASSINO, J.-P.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1990, Vol 52, Num 8-9, pp 17-21, issn 0392-954XConference Paper

Forme di allevamento del pesco per impianti ad elevata densità di piantagione = Conduite du pêcher lors d'une implantation à une densité élevée de plantation = Peach tree training in a high plantation density orchardCOSTA, G; MISEROCCHI, O; SUCCI, F et al.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1989, Vol 51, Num 1, pp 63-66, issn 0392-954XArticle

Il germoplasma del melo nel Lazio = Ressouces génétiques chez le pommier dans le Latium = Apple-tree germplasm in LatiumBIGNAMI, C.Rivista di frutticoltura e di ortofloricoltura. 1989, Vol 51, Num 10, pp 69-73, issn 0392-954XArticle

  • Page / 13